mercoledì 8 ottobre 2025

Prima di dormire, letture ottobrine.

 


Eccoci qui a parlare di letture più o meno insolite per allietare o incupire (deciderete voi) le vostre serate.
Ottobre, Halloween si avvicina, dai miei scaffali per voi prenderò:

Draculea, 
Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo, a cura di Lorenzo Incarbone, una selezione di opere sulla creatura notturna più affascinante, il vampiro.




Poirot e la strage degli innocenti, Agatha Christie, un racconto di halloween poco conosciuto, dalla penna della regina del giallo. Il famoso detective deve investigare sulla morte di una ragazzina uccisa durante un party di Ognissanti.




Quella strana ragazza che abita in fondo al viale, di Laird Koenig, un libro non molto conosciuto nonostante ne sia stato tratto un film con una giovane Jodie Foster e Martin Sheen.
La storia di una ragazzina che vive da sola in una grande casa dopo il suicidio del padre e che lotta affinché nessuno le porti via quella dimora che ormai lei sente come sua.




Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe, di Grady Hendrix.
Per rompere la monotonia della loro vita di mamme e mogli un gruppo di amiche organizza un club del libro dove si dibatte di thriller e true crime, e presto si troveranno a dover affrontare un pericoloso e subdolo vicino di casa. 
(Fruttino cortesemente offerto da mia figlia)






E per i più piccini?
Cosa leggere per Halloween ai nostri bambini?
Ho tre consigli per voi:

Il libro delle storie di fantasmi, una serie di racconti selezionati dallo scrittore Roal Dahl. 
Storie curiose ed affascinanti, classiche ed originali, per tutti i gusti.




Rufus, il pipistrello a colori, di Tomi Ungerer, la storia di un pipistrello che decide di colorarsi le ali, con risultati inattesi.




Infine Pip e Posy e il mostro spaventoso, di Axel Scheffer, un racconto semplice e simpatico su come affrontare le proprie paure.



Buona lettura, e attenti alle ombre proiettate dalla vostra lucina sul comodino, forse anche loro hanno storie da narrare...



Nessun commento:

Posta un commento